Il brevetto de la ‘rghiro si svolgerà in un unico percorso di circa 205 km per un dislivello di circa 4000 mt ma saranno presenti 3 punti ‘rghiro dove sarà possibile andare all’arrivo con percorsi più corti e meno impegnativi, il primo di circa 100 km , il secondo di circa 140 km ed il terzo di circa 170 km .
Il percorso sarà consultabile e scaricabile su:
https://www.endu.net/it/events/rghiro-22/
I partecipanti dovranno seguire le indicazioni stradali presenti nel tracciato gpx e comunque seguire le indicazioni applicate dall’organizzazione che si troveranno lungo il percorso quali cartelli e frecce.
Il percorso ‘rghiro di 205 km avrà un cancello temporale posto circa al 100° km che sarà alle ore 14:00.
Prevarrà sempre il rispetto del Codice della Strada per l’intero percorso.
Per ragioni organizzative, il percorso potrà essere modificato dall’organizzazione in qualunque momento: è dovere di ogni partecipante controllare su sito internet https://www.endu.net/it/events/rghiro-22/ oppure chiamando i numeri di telefono sulla sezione contatti per eventuali variazioni, fino al giorno prima della partenza. Eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto saranno comunicati sul posto prima della partenza.
‘
‘Rghiro percorso randonnée 205 km
Gara non competitiva | Si |
Lunghezza | 205 km |
Altezza max | 1527 m |
Altezza min | 103 m |
Dislivello in salita | 3,860.0 m |
Dislivello in discesa | 3,860.0 m |
Ulteriori dettagli |
‘Rghiro 170 km
Gara non competitiva | Si |
Lunghezza | 172 km |
Altezza max | 1527 m |
Altezza min | 103 m |
Dislivello in salita | 3,680.0 m |
Dislivello in discesa | 3,680.0 m |
Ulteriori dettagli |
‘Rghiro 140 km
Gara non competitiva | Si |
Lunghezza | 144 km |
Altezza max | 1567 m |
Altezza min | 138 m |
Dislivello in salita | 2,511.0 m |
Dislivello in discesa | 2,528.0 m |
Ulteriori dettagli |
‘Rghiro 100 km
Gara non competitiva | Si |
Lunghezza | 104 km |
Altezza max | 630 m |
Altezza min | 100 m |
Dislivello in salita | 1,400.0 m |
Dislivello in discesa | 1,400.0 m |
Ulteriori dettagli |